L'organico della scuola

L'istruttore CAI
Ruolo e obiettivi degli istruttori delle scuole CAI
L'organico di una scuola del CAI è costituito esclusivamente da volontari, che prestano il loro tempo, la loro passione e la loro competenza all'interno del Club Alpino Italiano con lo scopo di diffondere la pratica dello dell'alpinismo , dell'arrampicata e dello scialpinismo dando massimo rilievo agli aspetti riguardanti la sicurezza, e cercando di non dedicarsi esclusivamente agli aspetti più tecnici dell'attività ma dando agli allievi anche le basi culturali per avere rispetto dell'ambiente nel quale tali attività si svolgono.
Il costante percorso di formazione degli Istruttori, svolto da tutti gli istruttori titolati e dagli aspiranti istruttori, sia all'interno della scuola sia in specifici corsi-esami a livello regionale o interregionale o nazionale, nonostante si tratti di volontari, garantisce un ottimo livello didattico.
Gli istruttori dell Scuola di Alpinismo Giancarlo Milan
Nome Qualifica Incarico
Pierpaolo Bazzani INA Direttore
Nicola Garonzi IA
Marco Giraldini IA
Cristiano Gregnanin IA / AGAI
Renzo Martinello IA
Fabio Passarotto IA
Ettore Piovan IA
Patrizia Taddia IA
Nicola Tartaglione IA
Marco Casaroli IAL
Alessandro Baratin SEZ
Alberto Casaroli SEZ
Alfredo Corli SEZ
Stefano Milan SEZ
Eugenio Pavan SEZ Segretario e Responsabile attrezzature
Luisa Sicchiero SEZ Tesoriere
Riccardo Tovo SEZ
Francesca Zorzi SEZ
Cristiano Boscolo Oss
Fabio Lorenzetto Oss
Fabio Ortali Oss
Sara Gallian Oss
Legenda qualifiche
INA | Istruttore Nazionale di Alpinismo |
IA | Istruttore di Alpinismo |
IAL | Istruttore di Arrampicata Libera |
IS | Istruttore Sezionale di Alpinismo |
Oss | Osservatore |
