Corso di Arrampicata Libera AL1 2023
Obiettivi del corso
1°Corso di arrampicata libera Scuola Giancarlo Milan
Corso di Arrampicata libera – è un corso base che ha come finalità il saper arrampicare in sicurezza su monotiri in falesia sempre di carattere sportivo ovvero con protezioni a spit o simili. Vengono trattati tutti i principali temi a cominciare dalla sicurezza in arrampicata; imparare a legarsi in cordata è l’inizio del vostro percorso.
Obbiettivi del corso
Vengono spiegate e applicate sul campo tutte le manovre necessarie a permettere di arrampicare sicuri e consapevoli. Ma un corso di arrampicata libera è molto di più, ti insegna anche a gestire e imparare a conoscere il tuo corpo e la tua mente per permetterti di migliorare le tue prestazioni. Alimentazione, fisiologia, allenamento, tutte cose che portano a progredire consapevolmente divertendosi. Tanto spazio viene dedicato anche alla tecnica di arrampicata che verrà applicata sul campo sotto l’occhio attento dei nostri istruttori.
Essendo un corso base è rivolto a tutti coloro che voglio avvicinarsi al mondo verticale o che, già arrampicatori, vogliono migliorare la loro performance.
Il corso sarà nel mese di settembre/ottobre 2023
A chi é rivolto
Il corso di arrampicata libera è un corso base aperto a tutti i soci CAI che intendono apprendere le tecniche di arrampicata e le modalità per svolgere questa fantastica attività in sicurezza nell’ambiente di falesia.
Essendo un corso base è rivolto sia a tutti coloro che voglio avvicinarsi al mondo verticale sia ad arrampicatori praticanti che voglio migliorare la propria performance lavorando sul gesto e sull’allenamento.
Direttore IAL Marco Casaroli
Le lezioni teoriche sarrano in presesenza e da remoto . Quindi anche se abitate lontano iscrivetevi al nostro corso .
Programma corso di arrampicata libera base AL1 2023
Presentazione del corso di arrampicata libera base martedì 05 Settembre ore 21:00
Indirizzo: Via Giordano Bruno, 15, 45100 Rovigo RO
martedì 05 settembre | Teorica | Presentazione del corso Iscrizione |
martedì 19 settembre | Teorica | Materiali ed equipaggiamento (verifica materiale individuale) |
mercoledì 20 settembre | Teorico-pratica | movimento e tecnica di arrampicata nodi e tecniche di assicurazione |
domenica 24 settembre | Pratica | tecnica di arrampicata gestione del monotiro |
mercoledì 27 settembre | Teorico-pratica | movimento e tecnica di arrampicata manovre |
domenica 01 ottobre | Pratica | tecnica di arrampicata gestione del monotiro |
mercoledì 04 ottobre | Teorica | Catena di assicurazione |
sabato 07 ottobre | Pratica | Arrampicata in falesia |
mercoledì 11 ottobre | Teorica | fisiologia e allenamento principali patologie in arrampicata |
sab e dom 14-15 ottobre | Pratica | – uscita di due giorni in falesia con pernotto – introduzione all’arrampicata da primi di cordata |
mercoledì 25 ottobre | Teorica | storia dell’arrampicata libera scelta della falesia e lettura di una guida |
domenica 29 ottobre | Pratica | – arrampicata in falesia |
sabato 4 novembre | Pratica | – eventuale recupero in falesia |
Qui puoi compilare un modulo di preiscrizione che non vi iscrive automaticamente al corso. Tuttavia la data dell’invio del modulo sarà tenuta in considerazione per la priorità di iscrizione effettiva la cui data vi verraà comunicata in seguito.
Oppure richiedi maggiori informazioni a:
Info: info@scuolagiancarlomilan.it